Bilanciamento idraulico automatico – Efficienza per il sistema di riscaldamento

Un sistema di riscaldamento che funziona in modo efficiente non è solo in grado di garantire un clima ambientale gradevole, ma riduce anche il consumo di energia. Il bilanciamento idraulico garantisce che il calore raggiunga in condizioni ottimali tutti i radiatori o i circuiti di riscaldamento, affinché nessun locale sia troppo caldo oppure rimanga freddo. Inoltre molti programmi di sovvenzione pubblica richiedono il bilanciamento idraulico. I prodotti Homematic IP destinati al clima ambientale offrono un bilanciamento idraulico automatico con certificazione TÜV! 

  • Il TÜV e il Fraunhofer IEE confermano: Bilanciamento secondo la procedura A e B (in conformità alla norma tecnica della VdZ, Associazione tedesca per l'edilizia e l'energia).

  • Distribuzione uniforme del calore in ogni locale

  • Risparmio energetico grazie al funzionamento ottimizzato

TÜV Rheinland e Fraunhofer IEE confermano il bilanciamento idraulico automatico

Verifiche indipendenti di TÜV Rheinland e dell'Istituto tedesco per la gestione dell’energia e la tecnologia dei sistemi energetici Fraunhofer confermano che i termostati intelligenti per radiatori e i regolatori per riscaldamento a pavimento a 12 canali motorizzati di Homematic IP sono in grado di effettuare il bilanciamento idraulico automatico in un sistema di riscaldamento sbilanciato: la regolazione intelligente adegua dinamicamente la portata di ogni radiatore o circuito di riscaldamento in base al fabbisogno reale di calore nel locale. In questo modo il riscaldamento è davvero sempre impostato in modo efficiente, ogni giorno e con qualsiasi tempo. 

Cosa si intende per bilanciamento idraulico?

Il bilanciamento idraulico è una procedura tecnica che garantisce che tutti i radiatori e sistemi di riscaldamento a pavimento nell'edificio siano alimentati con la quantità esatta di acqua di riscaldamento per una distribuzione uniforme del calore. Senza questo bilanciamento, l’acqua di riscaldamento tende a seguire il percorso con minore resistenza, fornendo un eccesso di acqua nei locali più vicini e generando una carenza nei locali più lontani. Questo può compromettere notevolmente il comfort del riscaldamento e comportare inutili perdite di energia e maggiori costi di esercizio.

Come funziona il bilanciamento idraulico nella casa smart?

Homematic IP consente di eseguire automaticamente il bilanciamento idraulico nei sistemi di riscaldamento. A tale scopo sono utilizzati diversi componenti, che insieme garantiscono una distribuzione ottimale del calore e l'efficienza energetica. 

Termostato per radiatori/Radiatore

I termostati intelligenti per radiatori di Homematic IP effettuano un bilanciamento idraulico automatico tramite il rilevamento continuo e la regolazione costante della temperatura ambientale. Sono dotati di sensori integrati che monitorano la temperatura nel locale e analizzano quanta acqua di riscaldamento deve fluire attraverso il radiatore per raggiungere la temperatura nominale desiderata. Ciò avviene in tempo reale regolando la valvola termostatica e ottimizzando così il flusso dell'acqua di riscaldamento.

Algoritmi di autoapprendimento: Nel corso del tempo, il termostato apprende come si riscalda il locale e regola di conseguenza i tempi di riscaldamento per ridurre al minimo le perdite di energia. Ad esempio, avvia il riscaldamento anticipatamente se rileva che il locale reagisce lentamente oppure regola il flusso dell'acqua per evitare il surriscaldamento

Riscaldamento a pavimento

Il regolatore per riscaldamento a pavimento Homematic IP regola il flusso d'acqua nei singoli circuiti del riscaldamento a pavimento per garantire una distribuzione uniforme del calore. Riceve i dati di temperatura dai termostati a parete installati nei locali, che registrano costantemente la temperatura ambientale e la trasmettono al regolatore.

Sulla base di questi dati il regolatore, in combinazione con gli attuatori motorizzati a regolazione continua adegua automaticamente la portata per raggiungere le temperature nominali nei locali. In questo modo il calore è distribuito in modo uniforme, garantendo un controllo efficiente del riscaldamento a pavimento e riducendo al minimo le perdite di energia.

Bilanciamento idraulico a confronto: valvole classiche vs. termostati intelligenti

Il bilanciamento idraulico garantisce un'efficiente distribuzione del calore e il risparmio energetico. Mentre le valvole tradizionali richiedono una programmazione attenta e un calcolo preciso, i termostati intelligenti offrono una soluzione automatizzata. Segue una panoramica delle differenze principali con lo scopo di agevolare gli utenti nella decisione.

Programmazione e calcolo

Con valvole preregolabili

  • Calcolo delle portate volumetriche necessarie
  • Progettazione delle valvole in base ai calcoli

Queste operazioni richiedono conoscenze specialistiche e solitamente sono effettuate da un idraulico.

Con i termostati intelligenti per radiatori di Homematic IP

  • non è necessaria alcuna pianificazione di base.
  • I termostati si adattano automaticamente alle situazioni specifiche
  • Non sono necessari calcoli complessi da parte dell'utente finale

L'esecuzione può avvenire da parte dell'utente finale tramite app.

Installazione

Con valvole preregolabili

  • Sostituzione delle valvole esistenti con valvole preregolabili
  • È necessario lo scarico o il congelamento del tubo dell'acqua di riscaldamento
  • Il montaggio richiede manodopera specializzata

Per l'installazione professionale è necessario l'intervento di un idraulico.

Con i termostati intelligenti per radiatori di Homematic IP

  • Sostituzione dei vecchi termostati con i modelli intelligenti
  • Non è necessario svuotare l'impianto di riscaldamento
  • Installazione semplice, spesso senza utensili

Solitamente può essere eseguita senza l'intervento di un tecnico specializzato.

Regolazione e messa in servizio

Con valvole preregolabili

  • Regolazione manuale delle valvole secondo i calcoli
  • La regolazione fine tramite misurazioni e adattamenti

richiede esperienza e deve essere eseguita da un tecnico specializzato.

Con termostati intelligenti per radiatori di Homematic IP

  • Messa in servizio tramite app Homematic IP
  • Calibrazione e adattamento automatici alla temperatura ambientale
  • Possibilità di impostazioni individuali tramite app.

Facile esecuzione senza conoscenze specialistiche.

Utilizzo quotidiano

Con valvole preregolabili

  • Regolazione statica: Nessun adattamento automatico alle variazioni del fabbisogno di riscaldamento nei locali
  • Sono necessarie conoscenze tecniche: Le modifiche richiedono l'intervento manuale sulla valvola da parte di un tecnico specializzato.
  • Nessun comfort supplementare: Nessuna funzione programmabile o comando a distanza.

Con termostati intelligenti per radiatori di Homematic IP

  • Interazione con gli utilizzatori: Possibilità di regolazione manuale della temperatura sul termostato, tramite app o comando vocale.
  • Profili di riscaldamento programmabili: Impostazione individuale dei profili di riscaldamento per ogni locale.
  • Accesso remoto: Controllo del riscaldamento tramite smartphone, anche da remoto.
  • Funzioni supplementari: Rilevamento delle finestre aperte, modalità vacanza, integrazione in sistemi di casa smart.
  • Risparmio energetico quotidiano: Attraverso tempi di riscaldamento ottimizzati e regolazione adattativa.

Conclusione

La regolazione manuale con valvole preregolabili richiede solitamente l'intervento di un tecnico specializzato perché i calcoli e le regolazioni delle valvole sono complessi e richiedono molto tempo. Con i termostati intelligenti di Homematic IP la maggior parte del lavoro manuale diventa superfluo. Il sistema effettua i calcoli, le impostazioni e il monitoraggio, rendendo il bilanciamento non solo più comodo, ma anche più efficiente, senza necessità di intervento di un tecnico specializzato per le attività quotidiane.

Soluzioni intelligenti per il bilanciamento idraulico automatico

Homematic IP offre una soluzione intelligente per il bilanciamento idraulico: con i regolatori intelligenti del riscaldamento a pavimento e i termostati dei radiatori, la distribuzione del calore è controllata automaticamente e il consumo di energia per il riscaldamento viene ridotto.