I posti esterni DoorBird hanno stabilito degli standard nel campo della comunicazione tra porte. I prodotti premiati fanno ora parte del sistema Homematic IP per la casa intelligente. L'aggiornamento 3.5.13 per l'app gratuita Homematic IP, che sarà distribuito gradualmente a partire dal 27 maggio 2025, consente agli utenti di stabilire una connessione sicura da cloud a cloud tra un videocitofono DoorBird e un'installazione Homematic IP. Questo rende il controllo degli accessi alla casa intelligente ancora più semplice e comodo.

Se un visitatore arriva alla porta e suona il campanello, l'app Homematic IP informa i residenti tramite push message. È sufficiente un tocco del dito per parlare direttamente con l'ospite: tutti i segnali video e audio vengono trasmessi direttamente all'app Homematic IP. Se lo si desidera, la porta può essere aperta con un ulteriore tocco: in modo semplice, rapido e sicuro.

In quanto prodotto partner di Homematic IP, il videocitofono DoorBird può essere combinato in modo flessibile con molti componenti del sistema smart home, ad esempio, con un attuatore per serratura della porta Homematic IP. Gli utenti possono anche utilizzare il relè di commutazione integrato, il rilevatore di movimento o pulsante per campanello e utilizzare il modulo di accesso del dispositivo DoorBird come desiderato per un'automazione intelligente.

L'integrazione è disponibile per tutti i clienti con un punto di accesso IP Homematic o una centralina domestica IP Homematic e l'app gratuita Homematic IP a partire dalla versione 3.5.13, che verrà estesa gradualmente a tutti gli utenti a partire dal 27 maggio 2025. Saranno supportati tutti i videocitofoni DoorBird Video delle serie D11 e D21.

Massima sicurezza - Made in Germany

La connessione cloud-to-cloud di entrambi i sistemi soddisfa i più elevati standard di protezione e sicurezza dei dati. Ralph Bertelt, CEO di eQ-3 AG: "Tutte le comunicazioni tra Homematic IP e DoorBird sono completamente criptate e conformi ai più recenti standard di sicurezza. Ciò significa che nessuna informazione può finire nelle mani sbagliate. Il Cloud di Homematic IP è inoltre gestito esclusivamente su server in Germania ed è soggetto ai più severi requisiti di protezione e sicurezza dei dati. Nel 2024, il nostro sistema è stato certificato dal VDE per l'ottava volta consecutiva nelle aree del protocollo, dell'IT e della sicurezza dei dati."

Sascha Keller, CEO di Bird Home Automation GmbH, aggiunge: "Come produttore tedesco, attribuiamo particolare importanza alla qualità, alla protezione dei dati e al design, valori che condividiamo con Homematic IP. L'integrazione dei nostri videocitofoni IP nel sistema Homematic IP offre ai nostri clienti un modo particolarmente conveniente per combinare sicurezza e funzionalità della smart home."

L'integrazione di DoorBird aggiunge al sistema Homematic IP una soluzione di alta qualità per la comunicazione con le porte. Questo rende la vita quotidiana ancora più sicura e comoda per gli utenti, nello spirito di una casa in rete.

Contatti Ufficio Stampa:

Agenzia Newwws

Via Mosè Bianchi 22 – 20149 Milano

Alessia Chapperon – chapperon@newwws.it  - mob 347 6977825

Sara Castelnuovo – castelnuovo@newwws.it - mob 333 4932609

Anna Garbagna – garbagna@newwws.it - mob 348 9050893