L'aggiornamento dell'app Homematic IP porta l'estensione di Philips Hue, l'assistente di scambio e la ricerca dei dispositivi
L'ultimo aggiornamento dell'app Homematic IP con i numeri di versione 2.15.18 (Android) e 2.15.0 (iOS) consente di integrare fino a dieci lampade e luci Philips Hue in un'installazione Homematic IP. Inoltre, lo scambio di dispositivi multicanale è ora un gioco da ragazzi e nella panoramica dei dispositivi è stata aggiunta una pratica funzione di ricerca. L'aggiornamento per l'app gratuita Homematic IP viene distribuito passo dopo passo con effetto immediato.

Homematic IP ha già permesso di accoppiare comodamente le lampade e gli apparecchi Philips Hue con il proprio sistema di smart home dal novembre 2022; ora il numero di possibili dispositivi Hue è raddoppiato da cinque a dieci. Il produttore eQ-3 soddisfa così un grande desiderio della comunità Homematic IP. Come in precedenza, le lampade Philips Hue possono essere utilizzate come dispositivi Homematic IP dopo l'accoppiamento. È quindi possibile aggiungerle a gruppi, controllarle tramite automazioni o collegarle ad altri elementi della casa intelligente, ad esempio pulsanti o rilevatori di presenza. Sul canale YouTube di Homematic IP, un video tutorial spiega il processo di accoppiamento.
Scambiare facilmente i dispositivi multicanale
Il nuovo aggiornamento amplia l'applicazione gratuita Homematic IP includendo un assistente di scambio per i dispositivi multicanale. Questa utile funzione consente il facile trasferimento delle impostazioni e delle assegnazioni dei pulsanti da un dispositivo multicanale a un dispositivo sostitutivo funzionalmente identico che abbia almeno lo stesso numero di canali. Se, ad esempio, l'utente sostituisce un attuatore di serratura o un interruttore a parete - 6 volte, la configurazione precedente viene trasferita al nuovo dispositivo in modo che possa assumere il compito del dispositivo da sostituire senza ulteriori regolazioni.
La nuova funzione di ricerca nella panoramica dei dispositivi dell'app Homematic IP è altrettanto pratica e gli utenti di una vasta installazione di Homematic IP ne saranno particolarmente soddisfatti. Utilizzando la maschera di ricerca, i dispositivi possono ora essere trovati in modo rapido e specifico in base al loro nome.
L'aggiornamento per l'app Homematic IP con i numeri di versione 2.15.18 (Android) e 2.15.0 (iOS) viene distribuito gradualmente attraverso i rispettivi app store con effetto immediato e sarà disponibile per tutti gli utenti entro pochi giorni. Un video riassuntivo dell'aggiornamento è disponibile sul canale YouTube di Homematic IP.
Contatti Ufficio Stampa:
Agenzia OPEN2EUROPE
Chiara Fonda
+39 345 3374961 / +33 6 35 56 49 80