Condizioni d’uso per l’app Homematic IP e il Cloud di Homematic IP

Considerati il panorama giuridico in continuo mutamento e i progressi in ambito tecnologico, la nostra azienda si impegna a formulare in modo completo e allo stesso tempo trasparente le condizioni per l’utilizzo dei nostri prodotti e servizi. I prodotti e le applicazioni di tipo tecnologico dotati di diverse funzioni che subiscono uno sviluppo continuo richiedono, infatti, una definizione più dettagliata.

 

SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE E INTERAMENTE LE PRESENTI CONDIZIONI D’USO. CONFERMANDO CON IL TASTO “ACCONSENTO” (ANDROID) O “ACCETTO” (IOS) E/O CON IL DOWNLOAD, L’INSTALLAZIONE O L’USO DELL’APP HOMEMATIC IP L’UTENTE ACCETTA LA VALIDITÀ DELLE PRESENTI CONDIZIONI D’USO E IN BASE A TALI PROCEDURE SOTTOSCRIVE CON LA EQ-3 AG, MAIBURGER STRASSE 29, 26789 LEER UN CONTRATTO DI LICENZA D'USO. IL CONTRATTO TRA LA EQ-3 AG E IL CLIENTE (DI SEGUITO "UTENTE") DISCIPLINA L’USO DELL’APP HOMEMATIC IP E L’USO DEL CLOUD DI HOMEMATIC IP ALLE CONDIZIONI DI SEGUITO ILLUSTRATE.

 

CONDIZIONI GENERALI D’USO

 

1 Oggetto e attuazione del contratto / servizi prestati dalla eQ-3 AG

1.1 Oggetto del contratto di licenza d’uso è l’uso gratuito dell’app Homematic IP e l’utilizzo del servizio Cloud di Homematic IP rispettivamente nella versione e nella misura messe a disposizione dalla eQ-3 AG. L'app Homematic IP e il Cloud di Homematic IP sono forniti dalla eQ-3 AG, Maiburger Str. 29, 26789 Leer.

1.2 Nella procedura d’installazione, cliccando sul tasto “Acconsento” (Android) o “Accetto” (iOS) l’utente conferma si essere d’accordo con le presenti condizioni d’uso. Lo stesso vale quando l'utente utilizza, installa, copia l'app Homematic IP oppure esegue l'accesso all'app.

1.3 Qualora non sia d’accordo con le condizioni d’uso, l’utente è tenuto ad astenersi da qualsiasi uso, installazione e riproduzione dell’app Homematic IP né può eseguire l'accesso al servizio Cloud di Homematic IP.

1.4 In base al presente contratto la eQ-3 AG non si fa carico di una garanzia ai sensi di legge o di un rischio di approvvigionamento ai sensi del § 276 del BGB (Codice Civile Tedesco).

 

2 Diritti d’uso, requisiti tecnici

2.1 Per la durata del contratto di licenza d’uso, all’utente viene concesso il diritto non esclusivo, non trasferibile e temporaneo, limitatamente alla durata del presente contratto, a installare l’app Homematic IP, nell’ambito della rispettiva disponibilità e nella misura ogni volta messa a disposizione dalla eQ-3 AG, su un dispositivo terminale mobile di sua proprietà o legittimamente soggetto al suo diritto di disporne e supportato dall’app, Homematic IP, ad es. smartphone o tablet, nonché il diritto di utilizzare detta app esclusivamente ai sensi delle presenti condizioni di licenza d’uso assieme al servizio Cloud di Homematic IP al quale si può accedere tramite l’app.

2.2 All’utente si riconosce il diritto di riprodurre l’app Homematic IP concessa in licenza nella misura in cui la rispettiva riproduzione sia necessaria per l’uso della stessa app Homematic IP (ad es. per scaricare e installare l’app Homematic IP sul dispositivo terminale per eseguirne l’upload) da parte dello stesso utente. L’utente non è autorizzato alla retro-ingegnerizzazione del software (re-engineering) o a un utilizzo a scopi diversi dall’uso dell’app Homematic IP o del servizio Cloud di Homematic IP che sono oggetto del presente contratto, in particolare non è autorizzato a scaricare il software della eQ-3 AG che configura il funzionamento dell’app Homematic IP e/o il servizio Cloud di Homematic IP e pertanto è tenuto ad astenersi da tali azioni.

2.3 Tutti i diritti sull’app Homematic IP e sul servizio Cloud di Homematic IP – ad eccezione dei diritti d'uso concessi nell'ambito delle presenti condizioni d'uso – sono di esclusiva competenza della eQ-3 AG e dei rispettivi licenziatari della eQ-3 AG. L’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP assieme ai diritti su questi due prodotti sono protetti dal diritto d’autore e dagli accordi internazionali in materia di protezione della proprietà intellettuale.

2.4 L’utente può creare una copia dell’app Homematic IP a scopo di sicurezza nella misura in cui il dispositivo terminale sul quale viene salvata la copia di back up sia di proprietà o nell’esclusivo potere di disposizione dell’utente. L’utente è tenuto a impedire l’accesso non autorizzato di terze parti alla copia di back up e all’app Homematic IP adottando adeguati provvedimenti.

2.5 L’utente può elaborare l’app Homematic IP, in particolare eseguire modifiche ed estensioni, soltanto nella misura in cui tali procedure siano espressamente consentite da norme obbligatorie o siano concordate contrattualmente con la eQ-3 AG in via preliminare la eQ-3 ricorda altresì che già modifiche di piccola entità possono comportare problemi significativi e imprevedibili nell’esecuzione dell’app Homematic IP. Le note sul diritto d’autore, i numeri di serie, il numero della versione, il marchio o altri elementi identificativi dell’app Homematic IP non possono essere modificati o cancellati dall’utente in nessun caso. Lo stesso vale per la soppressione della visualizzazione su schermo dei rispettivi elementi.

2.6 L’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP possono essere utilizzati esclusivamente dall’utente e soltanto per gli scopi illustrati nell’accordo contrattuale. L’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP non sono sviluppati né idonei per applicazioni nell’ambito della sicurezza, della sicurezza personale diretta e della medicina e pertanto non devono essere utilizzati in questi settori.

2.7 Sui dispositivi terminali Android, per l’app Homematic IP è necessaria la versione del sistema operativo Android ogni volta aggiornata e disponibile sul mercato, così come sui dispositivi terminali della Apple è necessaria la rispettiva versione del sistema operativo iOS. Pur non essendovi un obbligo di legge, la eQ-3 AG si impegna ad adeguare l’app alle versioni modificate di questi sistemi operativi e alle nuove versioni di dispositivi terminali mobili e a rendere disponibili l’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP per detti dispositivi; ciò nonostante, l’utente non può pretendere in alcun modo tale aggiornamento dalla eQ-3 AG. Inoltre, potrebbe accadere che le versioni precedenti del sistema operativo non siano (più) supportate. 
L’utente si assume da solo la responsabilità di verificare e garantire che il dispositivo terminale destinato all’installazione dell’app Homematic IP sia idoneo e adeguato per quanto riguarda i requisiti tecnici sopra menzionati. In tal caso, per la gestione dell’app Homematic IP è necessario che lo stesso dispositivo terminale sia dotato di connettività per l’app Homematic IP e per il Cloud di Homematic IP, anche se la versione installata del sistema operativo è conforme a quanto disposto. 

 

3 Gamma delle funzioni dell’app Homematic IP e del Cloud di Homematic IP

3.1 La eQ-3 AG mette a disposizione dell’utente – tuttavia esclusivamente nell’ambito e nella misura dell’app Homematic IP e del servizio Cloud di Homematic IP forniti rispettivamente dalla eQ-3 AG - la soluzione tecnica gratuita e l’autorizzazione per accedere al servizio di Cloud di Homematic IP tramite l’app Homematic IP e internet e per utilizzare le funzioni del Cloud di Homematic IP nell’ambito delle presenti condizioni di licenza d’uso. La eQ-3 AG mette a disposizione dell’utente il servizio gratuito del Cloud di Homematic IP senza essere tenuta a fornire una determinata disponibilità. Il diritto all’uso del servizio Cloud di Homematic IP sussiste soltanto nell’ambito delle soluzioni tecniche e operative disponibili alla eQ-3 AG e nell’ambito e nella misura dei rispettivi servizi dell’app Homematic IP e del Cloud di Homematic IP forniti rispettivamente dalla eQ-3 AG. Pur non essendo tenuta per legge, la eQ-3 AG punta a fornire l’accesso gratuito al servizio Cloud di Homematic IP con una disponibilità media annuale pari al 99,5%. Tuttavia, a causa di interventi di manutenzione e di guasti tecnici (ad es. interruzione della fornitura elettrica, errori dell’hardware e del software, problemi tecnici nelle linee dati) potrebbero verificarsi delle limitazioni o delle interruzioni temporanee che influiscono sull’obiettivo della disponibilità sopra citato riducendolo in misura notevole.

3.2 Il servizio Cloud di Homematic IP viene fornito su un server gestito dalla eQ-3 AG per consentirne l’uso e la consultazione da parte dell’utente. Il punto cruciale per la fornitura del servizio per il Cloud di Homematic IP è l’accesso alla rete del centro di calcolo utilizzato dalla eQ-3 AG per i servizi oggetto del contratto. Considerato tale punto di fornitura del servizio, la eQ-3 AG non è responsabile dei guasti o della mancata disponibilità di componenti hardware e software, di internet o di altre reti. Il collegamento dell’utente a internet, il mantenimento della connessione di rete, l’acquisto e la preparazione dell’hardware e del software necessari da parte dell’utente rientrano esclusivamente nell’ambito di responsabilità dello stesso utente. Il sistema non può essere utilizzato tramite un punto di accesso o Access Point senza l'app Homematic IP. Qualora non si disponga dei diritti d'uso per l'app Homematic IP o per il servizio Cloud di Homematic IP, il sistema può essere gestito con una centralina CCU3 invece che con un Access Point.

3.3 Le funzionalità dell’app Homematic IP e del servizio Cloud, i requisiti tecnici per la licenza d’uso e ulteriori dettagli sull’uso dell’app Homematic IP e del servizio Cloud di Homematic IP sono illustrati nel “Manuale dell’utente di Homematic IP“ (di seguito "Manuale dell'utente"). Tuttavia, le indicazioni fornite nel Manuale dell’utente non rappresentano in nessun caso informazioni sulla qualità dell’app Homematic IP e del servizio Cloud di Homematic IP a meno che esse non siano espressamente indicate come tali all’interno dello stesso manuale.

3.4 La eQ-3 AG è autorizzata ad aggiornare l’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP allo stato attuale dello sviluppo tecnico, in particolare per quanto riguarda nuove funzioni e al fine di colmare lacune nella sicurezza, sulla base di modifiche di legge, cambiamenti nella giurisprudenza o variazioni delle condizioni economiche da parte della eQ-3 AG e a modificare, sempre in quest’ambito, le caratteristiche tecniche e le funzionalità dell’app Homematic IP e del servizio Cloud di Homematic IP. Qualora un aggiornamento di questo tipo possa pregiudicare gli interessi legittimi dell’utente, tale adeguamento deve essere comunicato all’utente al più tardi un mese prima della sua esecuzione e in forma scritta, tramite invio di una notifica push o tramite un avviso all’interno dell’app Homematic IP. Per l’integrazione nel contratto o per il rifiuto di tali adeguamenti si applica rispettivamente la procedura prevista al punto 8.2.

3.5 eQ-3 ha il diritto, ma non l’obbligo, di ampliare l'app con funzionalità aggiuntive a integrazione di quelle principali già presenti nell’app. Ai sensi del presente accordo EULA, si intendono funzioni principali dell’app l’installazione, la configurazione, il controllo e il monitoraggio costante degli apparecchi facenti parte dell’impianto Homematic IP dell’utente. eQ-3 si riserva pertanto il diritto di rimuovere o di adattare funzionalità aggiuntive o in futuro di concederne l’uso solo dietro compenso. Nell’ultimo caso indicato, l’utente ha la possibilità di continuare ad utilizzare l’app gratuitamente con le funzioni principali, senza tuttavia le funzionalità aggiuntive. Nella misura in cui e fintanto che l’uso delle funzionalità aggiuntive è a titolo gratuito, la fornitura di tali funzionalità da parte di eQ-3 non costituisce un obbligo contrattuale sostanziale ai sensi del punto 5.2, 2° capoverso. Si rimanda al punto 3.1 comma 2.

3.6 La eQ-3 AG è autorizzata a bloccare temporaneamente o in via permanente l’accesso dell’utente al servizio Cloud di Homematic IP qualora emergano indizi concreti e oggettivi che durante l'uso di tali servizi l’utente violi o abbia violato le condizioni d’uso e/o la legge vigente. Qualora decida di bloccare l’accesso, la eQ-3 AG terrà in debito conto gli interessi legittimi dell’utente.

 

3a Condizioni speciali per l’uso della funzione “Dati di misurazione”

La funzione aggiuntiva “Dati di misurazione”, attualmente ad uso gratuito, è una funzionalità aggiuntiva ai sensi del punto 3.5. Consente di prendere visione di determinati dati di utilizzo per un determinato periodo di tempo trascorso. I dati disponibili nell’ambito dei “Dati di misurazione” servono all’utente solo come informazioni. Un uso ai fini di comprovarne l’evidenza o il calcolo non è ammesso. Fatte salve le regole indicate al punto 5.2, eQ-3 declina ogni responsabilità per la correttezza, completezza o disponibilità dei dati in qualsiasi momento.

 

4 Garanzia

4.1 La eQ-3 AG garantisce la fruibilità dell’app Homematic IP, del servizio Cloud Homematic IP e delle loro caratteristiche per quanto riguarda la gratuità del servizio esclusivamente nell’ambito della versione e della misura rispettivamente messe a disposizione dalla eQ-3 AG.

4.2 Si escludono la garanzia e la responsabilità per vizi materiali se l’utente non rispetta le prescrizioni tecniche o le istruzioni per l’uso prestabilite per l’app Homematic IP e/o il servizio Cloud di Homematic IP e definite dalla eQ-3 AG in conformità con il contratto stipulato, in particolare quelle prescrizioni e istruzioni illustrate nel Manuale dell’utente e qualora il difetto o il danno arrecato al cliente siano dovuti a tale mancata osservanza.

 

5 Responsabilità

5.1 Ferme restando le eccezioni di seguito illustrate, la eQ-3 AG non è responsabile e in particolare non risponde delle pretese dell’utente di risarcimento danni o di rimborso spese, indipendentemente dal loro motivo giuridico, qualora siano violati gli obblighi derivanti dal rapporto obbligatorio.

5.2 L’esclusione di responsabilità di cui sopra ai sensi del punto 5.1 non vale

- per una propria violazione degli obblighi causata intenzionalmente o per grave negligenza e per violazioni degli obblighi intenzionali o per grave negligenza da parte di rappresentanti legali o di personale ausiliario;

- per la violazione di fondamentali obblighi contrattuali; “obblighi contrattuali fondamentali” sono quegli obblighi il cui adempimento caratterizza il rapporto contrattuale e quegli obblighi nei quali l’utente può confidare”;

  • in caso di lesioni che compromettono l’integrità fisica, la vita e la salute, anche ad opera di rappresentanti legali o di personale ausiliario;
  • in caso di ritardo, qualora sia stata concordata una data prestabilita per la consegna e/o l’esecuzione della prestazione;
  • qualora la eQ-3 AG si sia fatta carico di una garanzia per la qualità di un prodotto o per il conseguimento di un risultato positivo della prestazione oppure di un rischio di approvvigionamento ai sensi del § 276 del BGB (Codice Civile Tedesco);
  • in caso di responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità civile del prodotto o di altri fondamenti in materia di responsabilità obbligatori per legge.

5.3 Qualora alla eQ-3 AG o al suo personale ausiliario sia attribuita una colpa solo lieve e in assenza di uno dei casi di cui al precedente punto 5.2, precisamente ai trattini 3, 5 e 6, anche in caso di violazione di obblighi contrattuali fondamentali la eQ-3 AG risponde solo dei danni prevedibili, specifici per il contratto.

5.4 In base alla rispettiva entità, la responsabilità della eQ-3 AG per ciascun singolo caso dannoso è limitata a un importo massimo di garanzia pari a EUR 10.000,00. Quanto appena detto non vale qualora alla eQ-3 AG sia attribuita frode, dolo o colpa grave, per rivendicazioni cagionate da lesioni che compromettono l’integrità fisica, la vita e la salute nonché in caso di un credito basato su un’azione illecita o su una garanzia espressamente accettata oppure sull’assunzione di un rischio di approvvigionamento ai sensi del § 276 del BGB (Codice Civile Tedesco) o ancora in caso di diverso ammontare della garanzia per un importo maggiore obbligatorio per legge. Si esclude un’ulteriore responsabilità.

5.5 Le esclusioni o limitazioni di responsabilità di cui ai precedenti punti da 5.1 a 5.4 si applicano in uguale misura a favore degli organi, degli impiegati con funzione dirigenziale o con mansioni non esecutive e altro personale ausiliario, nonché delle società subappaltatrici della eQ-3 AG.

5.6 L’inversione dell’onere della prova non si applica ai regolamenti di cui sopra.

 

6 Disposizioni particolari nei confronti di Google, Inc. (”Google”) e Apple, Inc. (”Apple”)

6.1 Le presenti condizioni d’uso vengono concordate tra la eQ-3 AG e l’utente e non con Google o Apple che gestiscono i rispettivi App Store. In base alle presenti condizioni d’uso la Google e la Apple non sono tenute a fornire servizi di assistenza, a eliminare vizi materiali e giuridici o ad altre prestazioni di servizi per l’app Homematic IP e per il servizio Cloud di Homematic IP.

6.2 Nella misura in cui l’app Homematic IP viene scaricata dall’App Store gestito dalla Apple, il contratto sottoscritto con la eQ-3 AG sulla base delle presenti condizioni d’uso vale anche a beneficio della Apple e la stessa Apple è autorizzata a far valere pretese dal presente contratto nei confronti dell’utente (un vero e proprio contratto a favore di terzi).

6.3 L’utente non può utilizzare l’app Homematic IP e il servizio Cloud di Homematic IP né può introdurre il rispettivo software dell’app Homematic IP e/o del servizio Cloud di Homematic IP in un paese tra quelli di seguito illustrati, se risiede o si trova in un paese sottoposto a embargo dal governo USA o classificato dal governo USA come paese “che sostiene il terrorismo” o che è stato inserito dal governo USA in un elenco di paesi con divieto/restrizioni all’esportazione, a meno non disponga di un'apposita autorizzazione rilasciata dalle autorità competenti. Lo stesso vale per eventuali restrizioni all’esportazione della Repubblica Federale tedesca e dell’Unione Europea.

 

7 Durata del contratto e disdetta del servizio Cloud di Homematic IP / Obbligo d’informazione dell’utente

7.1 Il contratto per la fornitura del servizio Cloud di Homematic IP ha inizio con la prima messa in funzione e la prima configurazione degli apparecchi Homematic IP tramite l’app Homematic IP e con il relativo uso del servizio Cloud di Homematic IP da parte dell’utente. Il contratto ha durata illimitata. Il contratto può essere regolarmente disdetto in qualsiasi momento dall'utente cancellando l’app Homematic IP (v. al seguente punto 7.2) e può essere regolarmente disdetto dalla eQ-3 AG con un preavviso di tre mesi dalla fine del mese mediante una notifica della disdetta all’interno dell’app Homematic IP. Resta salvo il punto 7.4.

7.2 Il contratto per la fornitura del servizio Cloud di Homematic IP può essere disdetto dall’utente in qualsiasi momento. Per effettuare la disdetta l’utente può eseguire il reset alle impostazioni di fabbrica sull’Access Point. 

7.3 Trascorsi al più tardi 30 giorni dal termine del contratto per la fornitura del servizio Cloud di Homematic IP, la eQ-3 AG provvederà a cancellare i dati di configurazione e di utilizzo assieme a tutti gli altri dati dell’utente (a tale riguardo cfr. i singoli punti dell’informativa sulla privacy dell’app Homematic IP).

7.4 Resta salvo il diritto a disdire in qualsiasi momento il contratto per la fornitura del servizio Cloud di Homematic IP per giusta causa, ai sensi del § 314 BGB (Codice Civile Tedesco), tanto per la eQ-3 AG quanto per l’utente. Una giusta causa che autorizzi la eQ-3 AG alla disdetta del contratto per la fornitura del servizio Cloud di Homematic IP si presenta in particolare allorquando diventa economicamente inaccettabile per la eQ-3 AG la prosecuzione del servizio Cloud di Homematic IP a causa del ridotto numero di utenti e/o degli apparecchi Homematic IP utilizzati dagli utenti. Per eQ-3 la gestione è inaccettabile in particolare quando il fatturato dai prodotti gestiti peggiora del 50% in relazione ai costi di gestione e manutenzione dei Servizi Cloud rispetto all’anno con il fatturato più alto dall’introduzione di Homematic IP.

7.5 Durante il periodo di validità del presente contratto di licenza d’uso l’utente è tenuto a informarsi almeno una volta al mese in merito a eventuali novità e avvisi riguardanti le funzioni dell’app Homematic IP o del servizio Cloud di Homematic IP e le condizioni d’uso; tali informazioni sono comunicate tramite l’app Homematic IP e l’utente può consultarle eseguendo la procedura di accesso alla stessa app.

 

8 Comunicazioni e modifiche

8.1 Affinché l’utente possa ricevere le notifiche push o altri avvisi all’interno dell’app Homematic IP è necessario soddisfare i seguenti requisiti: all’installazione dell’app Homematic IP selezionare l’impostazione obbligatoria che consente alla stessa app di inviare notifiche all’utente. Inoltre, l’utente deve essere registrato/deve aver eseguito l’accesso nell’app Homematic IP e deve disporre di un’adeguata connessione a internet. L’utente è tenuto a registrarsi/eseguire l’accesso all’app Homematic IP almeno una volta al mese e a verificare se nell’app sono state pubblicate eventuali comunicazioni.

8.2 In caso di modifiche di legge, cambiamenti nella giurisprudenza o variazioni delle condizioni economiche che interessano le prestazioni della eQ-3 AG oggetto del contratto, la eQ-3 AG si riserva di modificare le presenti condizioni d’uso a sua ragionevole discrezione (§ 315 BGB) [Codice Civile Tedesco] e conformemente al seguente regolamento riferito al contratto con l’utente, sempre che in questo modo non si modifichino i contenuti del contratto fondamentali per il rapporto di corrispettività fra le parti (rapporto di prestazione e controprestazione) e sempre che tale modifica sia accettabile per l’utente. 

La eQ-3 AG comunicherà le modifiche all’utente in tempo utile, vale a dire almeno con un termine di due mesi prima dell’entrata in vigore della modifica, inviando un messaggio scritto tramite una notifica push o tramite avviso all’interno dell’app Homematic IP e inoltre informerà l’utente del contenuto delle modifiche. Le modifiche così comunicate avranno effetto trascorsi due mesi dalla notifica nell’app Homematic IP. Nella comunicazione sulle modifiche la eQ-3 AG farà espresso riferimento a questa conseguenza.

L’utente può opporsi alle modifiche fin quando queste ultime non entrano in vigore. In caso di opposizione, il cliente può avvalersi di un diritto di disdetta immediato e senza preavviso e la eQ-3 AG di un diritto di disdetta per quanto concerne la gratuità del servizio offerto, nel rispetto di una scadenza di due mesi. Qualora l’utente non contesti le modifiche fin quando queste ultime non entrano in vigore, le nuove condizioni d’uso valgono come accordo fra le parti.

8.3 L’utente è responsabile e si adopera per evitare che utenti non autorizzati accedano all’app Homematic IP.

 

9 Modifiche e integrazioni / Diritto applicabile / Foro competente

9.1 Eventuali modifiche e integrazioni alle presenti condizioni devono essere eseguite in forma scritta. È fatto salvo il § 305b del BGB (priorità dell’accordo individuale) per gli accordi individuali in qualsiasi forma.

9.2 Al presente contratto si applica esclusivamente il diritto tedesco con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale (CSIG). Qualora l’utente sia un commerciante ai sensi del codice commerciale tedesco oppure una persona giuridica di diritto pubblico o un organismo sociale di diritto pubblico oppure qualora l’utente non abbia un foro generale nella Repubblica Federale tedesca, si concorda di riconoscere come foro competente esclusivo la sede della eQ-3 AG.

Nota: La nostra app Homematic IP contiene elementi del software Open Source che viene utilizzato alle condizioni di diverse licenze. Un elenco del software Open Source che viene utilizzato nella nostra app Homematic IP e le condizioni di licenza valide a tale scopo sono disponibili qui. Le condizioni di licenza del software Open Source si applicano ai rispettivi elementi del software Open Source utilizzati nell’app Homematic IP nella misura in cui questi siano adoperati conformemente alle rispettive condizioni di licenza e in tal caso prevalgono rispetto alle presenti condizioni d’uso.